gemelleglitter
Powered By Blogger

Cerca nel blog

09 giugno 2011

Giochi per quando piove

 Ecco alcune piccole idee per divertirvi con i  bambini durante i giorni di pioggia, per evitare di passare tutto il pomeriggio davanti alla TV.
  1. CACCIA AL TESORO: È UNO DELLA ATTIVITÀ IDEALI PER I GIORNI DI PIOGGIA CHE SI PUÒ FARE BENISSIMO IN CASA, ANCHE SE SERVE UN POCO DI PREPARAZIONE. SIpioggia PUÒ PREPARARE UN PERCORSO CON CUSCINI, CERCHI, GIOCHI ED IL PREMIO PUÒ ESSERE UNO SNACK SALUTARE, UN BIGLIETTO DEL CINEMA, UN NUOVO GIOCHINO....

  2. FACCIAMO UNO SHOW!: ORGANIZZA UN PICCOLO TEATRINO. FORNISCI IL TEMA DA SEGUIRE ED AIUTALI CON L'INTRODUZIONE

  3. PORTA GIOCHI ESTERNI DENTRO CASA: PROVA A GIOCARE A BASKET CON UNA GOMMA DI SPUGNA O COSTRUITA CON ALCUNI GIORNALI. UN CERCHIO PUÒ FUNGERE BENISSIMO DA CANESTRA, MA VA BENE ANCHE UN CESTO. OPPURE SE SI HANNO DELLE BOTTIGLIE E UN PO' DI SPAZIO LIBERO, SI PUÒ PROVARE IL BOWLING

  4. GITA IN  PISCINA: OTTIMO MODO PER SFRUTTA UNA GIORNATA DI PIOGGIA PER FARE UN PO' DI SPORT; NON VI PIACE LA PISCINA, POTETE SCEGLIE LA PISTA DI PATTINAGGIO....

  5. METTI UN CD: HAI CD MUSICALI O DI FITNESS, METTILI E BALLATELI INSIEME

  6. COSTRUITE: GRAZIE A CUSCINi, VECCHIE TOVAGLIE, CERCHI, SCATOLE COSTRUTE DEGLI OSTACOLI DA SCALARE O PER NASCONDERSI DENTRO. VA BENISSIMO DELLO SPAGO O DEL FILO DI NYLON PER TENERE TUTTO INSIEME

  7. GONFIARE: GONFIATE PALLONI E GIOCATECI. POTETE GIOCARE A TENNIS USANDO DELLA CARTA CHE DELIMITA IL CAMPO DA TENNIS ED UN PEZZO DI NASTRO ADESIVO COLORATO PER LA RETE

  8. COLORATE: PRENDERE UN GROSSO TELO  E STANDEVI A TURNO DISEGNANDO LE VOSTRE SAGOME E METTENDOCI ALL'INTERNO TUTTE LE COSE CHE VI PIACCIONO DI PIÙ DI VOI.


 

08 giugno 2011

tutti al mare!!!

Bambini siete pronti per le vacanze???
avete già pensato a qualche bel gioco da fare sguazzando tra le onde marine???


vi do una piccola idea!!!


GIOCO: LE CORRENTI MARINE
Gioco acquatico. Due giocatori infilano le gambe in un unico salvagente, in modo da riuscire a tenerlo saldamente, e iniziano a nuotare in direzioni opposte. Vince quello dei due che riesce a trascinare l’altro per almeno tre metri!

creare coroncine di carta semplicissime

Chi l'ha detto che per creare bellissime e divertentissime corone di carta serva troppo tempo e troppe energie??
tutt'altro!! è semplicissimo!! e i bambini si divertiranno moltissimo nell'aiutarvi a farli con voi!!
Ecco come fare!!!


Materiali necessari
  • 1 piatto di carta
  • pastelli a cera
  • cartoncini colorati
  • colla stick
  • forbici
  • 1 nastro di stoffa

Con il pastello a cera verde colora il retro del piatto e traccia un grande asterisco al centro. Con le forbici taglia lungo le linee dell'asterisco per ottenere le punte della corona che piegherai verso l'esterno.

Disegna con i pastelli a cera 8 fiori sul cartoncino colorato, colorali e ritagliali.

Incolla i fiori sulla corona, uno per punta e il gioco è fatto!!! 
ecco la vostra bellissima coroncina!!






Fare la pasta di pane

Oggi parlerò di un'attività semplicissima ma al contempo molto divertente per grandi e piccini: la pasta da pane,conosciuta anche come pasta "sale" .
Ricordo ancora che nella mia infanzia moltissime giornate erano impegnate nel fare bellissimi lavoretti, assieme alla mia mamma.
non è necessario essere "esperti", è un'attività che stimola la creatività e la fantasia, sviluppa la manualità e il pensiero divergente.
quante idee possono nascere da una semplice massa di pasta!!
ecco la ricetta !!
Buon divertimento a tutti!!
Innanzitutto gli ingredienti:
acqua, farina, sale, colori a tempera o acrilici.
Più il tipo di sale che usate è fino più la pasta risulterà liscia al tatto.
Le dosi possono variare ma io consiglio di unire la stessa quantità di farina e di sale (es. 1 kg di farina e 1 Kg. di sale). Mettendo infatti meno sale otterrete si una maggiore leggerezza, ma anche una maggiore fragilità. Di acqua ne servirà quel tanto da avere un impasto non troppo duro o troppo tenero da poter lavorare.


Procedimento:
In una ciotola mettete la farina e il sale e mescolate con un cucchiaio di legno, poi gradualmente aggiungete l’acqua, lavorate fino ad avere un composto morbido, aggiungendo un cucchiaino di olio di semi  si avrà una pasta più morbida ma anche più resistente.
 Mettete l’impasto su una spianatoia e lavoratelo per un po. A questo punto potete procedere in due modi o colorate la pasta a crudo mischiando un po’ dicolore all’impasto oppure fate il vostro lavoro, lo cuocete e lo colorate dopo

Strumenti:
Le vostre mani sono lo strumento più importante. Difficilmente però riuscirete a fare a meno di mattarello, pennelli, spremiaglio (si anche questo), tagliapasta. Starà alla vostra fantasia usare altri mille strumenti di riciclo.

-esempi di lavoretti-


buon divertimento!!



02 giugno 2011

GIOCHI DAL MONDO IN BIBLIOTECA

SERATA "GIOCHI DAL MONDO"


A cura di Samarcanda. con la collaborazione di Ludo Mondo


SABATO 11 GIUGNO 2011 ORE 19.30 PRESSO LA BIBLIOTECA TIBALDI 


Via Tibaldi, Milano
http://youtu.be/tyGegwuYJXo

01 giugno 2011

INCONTRI IN BIBLIOTECA

BIMBIMUSICA 


LABORATORIO DI ANIMAZIONE MUSICALE


A cura di Mascherenere, con Oliver Elouti


SABATO 11 GIUGNO 2011, ORE 16.00  E 17.00


Bilblioteca Tibaldi
Viale Tibaldi, 41
Zona 5, Milano


http://www.mascherenere.it/

Benvenuti!!

Ciao a tutti! vi scrivo per darvi il benvenuto nel mio blog.. 


Questo blog è dedicato a me stessa e alla mia attività di baby-sitter, ma soprattuto a tutti voi amici, mamme, papà,cugini, nonni, zii.... a tutti voi fratelli, sorelle  e "tate", che passate molto tempo con l'anima pulsante del nostro domani: i bambini!


piccoli o grandi che siano, hanno bisogno di mille attenzioni e stimoli per crescere in modo semplice e naturale.


questo blog sarà ricco di suggerimenti per intrattenerli in attività alternative, giusto per riscoprire il valore delle cose semplici che si consumano in giochi non artificiosi a dispetto delle attività ludiche del giorno d'oggi che privano i nostri bambini del loro diritto più grande: quello di fare i bambini.
http://www.unicef.it/doc/601/convenzione-diritti-infanzia-artt1-10.htm

Educatori informati, bambini felici

Possiamo influire sulla creatività dei bambini attraverso le situazioni in cui li inseriamo, le occasioni e gli stimoli che gli offriamo, le relazioni che intrecciamo intorno a loro. in questo blog tante idee..esperienze personali, curiosità...lavoretti, iniziative per coinvolgere al meglio i bambini e divertirsi insieme a loro!