gemelleglitter
Powered By Blogger

Cerca nel blog

08 giugno 2011

Fare la pasta di pane

Oggi parlerò di un'attività semplicissima ma al contempo molto divertente per grandi e piccini: la pasta da pane,conosciuta anche come pasta "sale" .
Ricordo ancora che nella mia infanzia moltissime giornate erano impegnate nel fare bellissimi lavoretti, assieme alla mia mamma.
non è necessario essere "esperti", è un'attività che stimola la creatività e la fantasia, sviluppa la manualità e il pensiero divergente.
quante idee possono nascere da una semplice massa di pasta!!
ecco la ricetta !!
Buon divertimento a tutti!!
Innanzitutto gli ingredienti:
acqua, farina, sale, colori a tempera o acrilici.
Più il tipo di sale che usate è fino più la pasta risulterà liscia al tatto.
Le dosi possono variare ma io consiglio di unire la stessa quantità di farina e di sale (es. 1 kg di farina e 1 Kg. di sale). Mettendo infatti meno sale otterrete si una maggiore leggerezza, ma anche una maggiore fragilità. Di acqua ne servirà quel tanto da avere un impasto non troppo duro o troppo tenero da poter lavorare.


Procedimento:
In una ciotola mettete la farina e il sale e mescolate con un cucchiaio di legno, poi gradualmente aggiungete l’acqua, lavorate fino ad avere un composto morbido, aggiungendo un cucchiaino di olio di semi  si avrà una pasta più morbida ma anche più resistente.
 Mettete l’impasto su una spianatoia e lavoratelo per un po. A questo punto potete procedere in due modi o colorate la pasta a crudo mischiando un po’ dicolore all’impasto oppure fate il vostro lavoro, lo cuocete e lo colorate dopo

Strumenti:
Le vostre mani sono lo strumento più importante. Difficilmente però riuscirete a fare a meno di mattarello, pennelli, spremiaglio (si anche questo), tagliapasta. Starà alla vostra fantasia usare altri mille strumenti di riciclo.

-esempi di lavoretti-


buon divertimento!!



Nessun commento:

Posta un commento